DATA PROTECTION IN SALUTE

L'applicazione della disciplina per il trattamento dei dati personali e relativi alla salute nel sistema dell’assistenza socio-sanitaria.

Sicurezza informatica e intelligenza artificiale in ambito socio sanitario, governare le sfide con un approccio socio-tecnico.

Argomenti trattati

  • Come assolvere agli obblighi informativi in materia di protezione dei dati personali nel settore socio-sanitario?
  • La qualifica dei fornitori: quali criteri adottare?
  • Ambienti protetti e videosorveglianza: quali cautele?
  • Intelligenza artificiale: DPIA e FRIA — dalla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati alla valutazione d’impatto sui diritti fondamentali

Programma

Registrazione Partecipanti
Saluti istituzionali Dott. Luca Rigamonti — Direttore, Rete Salute
Interessati: consenso - informativa e la gestione delle richieste d'accesso agli atti Dott. Alessandro Soldano — Data Protection Specialist
Responsabile del trattamento: qualificare il fornitore e quali criteri adottare Cristiano Ornaghi — Data Protection Officer, DPO certificato secondo lo schema ISO/IEC 17024/2012 (Unicert DAKKS DPO 0220 01002). Lead Auditor ISO 27001 SQS
10:45 - 11:00 — Coffee Break
Privacy e intelligenza artificiale dopo la nuova Legge 132/2025 Cristiano Ornaghi — Data Protection Officer, DPO certificato secondo lo schema ISO/IEC 17024/2012 (Unicert DAKKS DPO 0220 01002). Lead Auditor ISO 27001 SQS
Ambienti protetti e videosorveglia — DPIA e FRIA: Valutazione d'impatto e Valutazione d'Impatto sui Diritti Fondamentali Dott. Ivan Stincone — Data Protection Officer, DPO certificato secondo lo schema UNI 11697:2017 e UNI/PDR 66:2019 (SCH73). Lead Auditor ISO 9001 SQS